Cari amici vicini e lontani:-)
da oggi fino a lunedì sarò sola col mio Pokerino, my boss ha un impegno very important:-) per cui mi sto sbizzarrendo con 2 pc. a disposizione, con uno scrivo, con l'altro seguo la musica e se uno mi si inceppa, ho l'altro che è una scheggia ahahah, adesso sto per andare giustamente a spasso ed a seguire voci di mercato...si sa sono le voci del popolo, le più vere, le più vicine alle coscienze, prima di addentrarmi per un pò nella city, ecco a voi delle ricettine per tutti i gusti, alcune veloci, l'ultima ( insalata di mare)un pò più lunga da preparare ( su richiesta della mia amica Caterina), però si può tenere anche 3gg in frigo, anzi più si insaporisce meglio è, si accompagna con un piatto d'insalata verde a piacere ed un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato ( non dico le marche perchè odio fare la pubblicità)..ma noi le conosciamo bene nè? :-)
Risotto agli asparagi:
lessare il riso al dente e far cuocere gli asparagi in acqua bollente
salata,preparare una teglia,metterci al fondo del sugo di pomodoro,riso
metà, aggiungere parmigiano,asparagi tagliati a pezzetti,delle olive verdi
snocciolate,qualche fettina di prosciutto cotto,un pezzettino di scamorza
o
formaggio fondente,ricoprire con il riso restante,sopra mettere ancora del
sugo e parmigiano grattuggiato.Forno a 180° 10/15 '.
Risotto alle zucchine:
Lessare il riso al dente
tagliare le zucchine a dadini e farle cuocere in una padella antiaderente
con olio e cipolla a pezzetti,una volta preparato il tutto condire il riso
con un pizzico di sugo di pomodoro,ma si può fare anche in bianco,sul
fondo
di una teglia mettere o sugo od un goccetto di olio,appoggiarvi sopra metà
del riso su cui riporre gli zucchini trifolati,un pò di silano o
scamorza,dei pezzettini di prosciutto cruto,aggiungere l'altra metà di
riso,grattuggiarvi sopra abbondante parmigiano,infornare,come sopra.
Risotto alle melanzane:
Cuocere riso al dente
friggere le melanzane in padella,poi far assorbire l'olio
rimanente,condire
il riso con un pò di pomodorini sbriciolati a crudo,mettere nella teglia
un
goccetto d'olio,metà riso,riporvi sopra le melanzane fritte,un pò di
silano,un pò di pancetta affumicata,magra,ricoprire con il riso avanzato
ed
idem come sopra.
Insalata di mare:
2 limoni
cozze 1 kg.
calamari 3/4 etti
moscardini 3/4 etti
gamberi "
seppie "
olio evo, olive verdi e nere
prezzemolo, aglio e peperoncino
pulire le cozze, poi riporle in una teglia a fuoco vivace
falle raffreddare e recupare il frutto da mettere in un piatto di portata
lessare separatamente i vari tipi di pesce
calamari: cottura 20/30' dipende dalla grandezza
moscardini 30/40' "
gamberi 10' se media grandezza, provare con una forchetta, devono essere al dente
seppie: occorre un tempo di cottura + lungo, circa 30', come i moscardini, volendo si possono lessare insieme...
far raffreddare, quindi riporre nel piatto di portata con abbondante olio, limone spremuto, olive, peperoncino, guarnire con fettine di limone e foglioline d'insalata.
A tutte/i un augurio di buona giornata, sperando che ogni tanto passi anche qualche "ragazzo" volenteroso ;-), perchè sarebbe bello, ogni tanto, sedersi in salotto con qualche giornale ed essere chiamate quando tutto è pronto:-)
Bè, che dirvi? Nella prossima vita nascerò maschio..ma no, ragazze/i, è stato un attimo, penso che essere donna sia bellissimo. Baci et abbracci alle ragazze, un caloroso saluto ai ragazzi..bè, se arrivano:-)