Ero in ufficio con i miei collaboratori , si parlava di sorprese ed io ho pensato di farne una a mia sorella e mio cognato: arrivare a casa loro all'improvviso e senza preavviso:-) la mia segretaria mi ha accompagnata dicendomi- " signora Giulia io l'aspetto, perchè se non ci fosse nessuno la riporto a casa". Erano le 18,30 quando siamo arrivate ed all'incrocio col semaforo ho visto un gruppetto di persone, un passeggino con un angelo biondo ed un cane col suo dogsitter:-), ho suonato il clacson più volte ma nessuno mi degnava di uno sguardo, sono stata costretta a scendere ed a farmi riconoscere. La scena è stata molto simpatica, si sono riversati tutti sulla strada bloccando il traffico, cane compreso, naturalmente Nicola non ha perso l'abitudine di abbracciare le belle donne ed A. lo ha stretto forte, erano anni che non si vedevano, dopo i saluti siamo approdati all'isola che non c'è :-))
"Aggiungete un posto a tavola", ho detto ai ragazzi che avevano già un rospo (ospite), la cuoca ufficiale dell'isola si è data molto da fare ed ha preparato una cenetta con i fiocchi:
penne con zucchine, frittura mista di pesce, peperoni arrostiti e funghi porcini, il tutto annaffiato da un buon vino bianco.
Ecco invece il piatto che ho preparato per pranzo.,oggi.Ingredienti per 4 persone,
pasta calamarata di Gragnano 320gr.
una fetta di pesce spada
una fetta di ventresca (pesce)
una fetta di palombo
una fetta di salmone
una porzione di gamberetti
2 zucchini, sugo di pomodoro fresco
prezzemolo, aglio, cipolla, olio evo, sale
tritare i gusti e soffriggerli, aggiungere i pomodori spellati, dopo 10' adagiare le fette di pesce
e verso la fine i gamberetti già lessati e sgusciati.
In un padellino rosolare le zucchine a rondelle e versarle nel sugo di pesce.
Lessare la pasta al dente, scolarla ben bene e farla saltare in padella col sugo, mescolare ed aggiungere del peperoncino piccante ed un trito di prezzemolo fresco.
Portare in tavola e ..buona calamarata .
Ciao a tutti, buon fine settimana, stasera a cena con le sorelle di Nicola ed i propri accompagnatori, finalmente chiudiamo la cucina:-))
La vostra Giulia-)
Processo NOTAV, Job Act, QUI, fascismo democratico, EXPO, presidio foibe,
Lorenzo NOTAV e aggiornamenti
-
*Processo NOTAV, Job Act, QUI, fascismo democratico, EXPO, presidio
foibe, Lorenzo NOTAV e aggiornamenti*
*(VEDI ANCHE ALLEGATI:** APPELLI E PETIZIONI) *
...
9 anni fa
8 commenti:
Cara Giulia,
mi sembri una donna molto in gamba come Riri. Non é per caso perché siete sorelle. Mi piacciono molto le vostre ricette anche perché mi richiamano l'attenzione di preparare piú volte piatti di pesce. É molto fortunato Nicola perché in questi giorni puó assaggiare i piatti di due cuoche eccellenti. Fate bene di chiudere la cucina stasera. Anche noi donne abbiamo bisogno di buttare via qualche volta il cucchiaio di legno. Si sentono giá le vostre grandi risate dalla pizzeria :-))
Bacini:
Kati
Che belle le sorprese, sono un pacco tutto da scartare, pieno di spontaneità, del piacere di esserci! Altrettanto fantastica questa ricetta, ci stiamo immaginando la vostra calamarata e col pensiero riusciamo anche a sentirne il profumo!
Buona domenica da Sabrina&Luca
L'importante è che la pasta sia al dente, in molti ristoranti si mangia pasta scotta!!!
Buona domenica a tutti :-)
non lo so se dalle mie parti si trova la pasta calamarata... ma se dovessi trovarla, questa ricetta può già considerarsi sulla mia tavola
buon inizio settimana ^__________^
Nicola, grazie per i tuoi bellissimi commenti.
Buona serata! :-)
Bella ricetta Giulia. Complimenti! Ma anche qui a Brescia sarà difficile trovare quel tipo di pasta credo. Credo però che sia il problema minore con quel po' po' di sugo che è insieme anche un secondo abbondante
Non posso seguire questo blog, è un tormento leggere di queste cose per me che passo le ore del pranzo in una mensa scolastica!!!
:-)
Posta un commento