Risotto al forno:
fare un sugo con la carne tritata, far bollire il
riso al dente, una volta scolato condirlo con il sugo e riporlo in una teglia da
forno con un pò di formaggio che fonde,(io uso la scamorza) far mantecare al forno pochi minuti, aggiungere delle olive a piacere ed un po' di pisellini e voilà il
gioco è fatto, se lo vogliamo croccante farlo stare al forno 15', max
20':-)
Oggi è una giornata decisamente poco luminosa, dedicarsi ai fornelli ascoltando buona musica fa allegria.
Ciao, un abbraccio rotondo che dà calore, ci vuole nè? :-)
Ombra che segue le orme,
che è insieme smarrita
e porto sicuro.
Esiste solo una strada
sgombra da paure: la vita
che assapori ad ogni
giorno nuovo, un regalo
che non ha valore,
ma è immenso e caldo
come la luce di un
nuovo sole!
17 commenti:
Da novarese : nulla meglio di un buon risotto per rendere meno uggiosa, almeno a tavola, una giornata così.
Buona domenica,Costantino
Oltre a una ricetta sfiziosa e appetitosa anche i tuoi bellissimi versi.
Grazie riri.
Un caro saluto a tutti,
aldo.
Molto bella questa poesia, forse anche perchè mi ci ritrovo proprio dentro!
Il tuo risottino è sfiziosissimo...
Mi sembra di averlo fatto una volta, ma i miei neuroni non collaborano più da molto tempo ormai!!!!!
Lo rifarò è accattivante!
Baciottone, bella!+++++
Versi stupendi,carissima Riri!
Grazie!
Ciao cara, sono bellissime le tue ombre! Grazieanche per il buonissimo risotto ! Un bacione cara amica
L'ombra non ci lascia mai soli come un buon piatto di risotto: Splendidi versi e appetitosa ricetta che rende meno uggiose queste grigie giornate autunnali
ciao Riri carissima.
non ti preoccupare per l'assenza. anchei o sono diventata un po' latitante. è un periodo che mi hanno presa i social network di libri e sto sempre a leggere e a chiacchierare lì
il risotto al forno è una ricetta che con l'arrivo del freddo è sempre un piacere riproporre ;-)
baciiiiiiiiii
Immagine bellissima!
La nostra ombra che mai ci abbandona e ci rassicura che esistiamo.
Quante volte da piccole abbiamo giocato con la nostra ombra? Io sempre e credo che tutti lo abbiamo fatto..inafferrabile, come certe volte è la vita.
Bellissimi versi che accarezzano l'anima.
Un abbraccione a tutti piccoli e grandi.Ciao e buona settimana!
Ciao Riri
belli i tuoi versi, soffusi di un alone di dolce positività, che incoraggiano a riprendere sempre e comunque la strada. Dolci e positivi come sei tu...
Tengo da parte la ricetta per un giorno che se la meriti davvero.
A presto!
I versi,belli e luminosi di nuove speranze,danno un tocco personale al buon risotto,e danno senso anche ad un giorno di nuvole.Un abbraccio.
Io adoro i risotti e ne preparo appena posso.
Baci
Oggi farò un risotto di zucca! Questa tua ricetta appetitosa la preparerò quando ci raduneremo tutta la famiglia. Mi ha fatto venire l'acquolina in bocca :)
La tua poesia fa riflettere oltre che dare un tocco di gioia al risveglio del giorno.
Un abbraccio Riri, ciao!
Nou
Cara, l'ombra è qualcosa di immensamente poetico. è in effetti quello che il sole proietta di noi, la nostra vera essenza fisica.
un abbraccio forte
d
Ogni giorno che nasce
e viene partorito fra le foglie dell'alba
pesanti di rugiada e riscaldate dal sole
man mano che nasce ed i suoi raggi si allungano
rivelando il mondo e i suoi sogni...
è il regalo più sorprendente che abbiam potuto ricevere
inconsapevolmente e che poi
non ne abbiamo potuto più fare a meno
viziati dalla sua freschezza.
Interessante la ricetta, mi sa che dovrei provarla!
lascio un saluto
Ottimo post, Riri, per l'appetitoso risotto e la bellissima poesia!
Un cordiale saluto e buon weekend!
Augurissimi alla dolce poeta!Sei un angelo nel mio cuore! Baci
Certo che stasera sto gustando un ottimo risotto con un contorno di versi deliziosi... che gran connubio!!!
Ma ciao dolce Riri come vedi in ritardo ma sono giunta a farti visita e lasciarti un abbraccio grande!!!
Posta un commento