Il Maestro disse: "You, ti insegnerò cos'è la sapienza: riconosci di sapere quel che sai e di non saper quello che non sai. Questa è la Sapienza." Confucio
Pasticcio di gnocchi:
3 etti circa di farina,
1 kg.patate rosse
provola silana
salsiccia 1 etto
sughetto di pomodori
Lessare le patate e schiacciarle bene (io uso lo schiacciapatate)
preparare la farina e pian pino farla assorbire dalle patate
quando ci sarà un pezzo sufficientemente morbido, dopo aver impastato per un pò, ma nemmeno tanto, si tagliano con un coltello piccoli pezzetti da arricciare con un dito
o con l'apposita tavoletta.
Si prepara un sughetto di pomodoro
si fa rosolare leggermente il pezzo di salsiccia tagliato a pezzi,
si fa bollire acqua abbondante, appena gli gnochetti salgono a galla riporli in una scolapasta, preparare una teglia da forno, mettervi un pò di sugo, gli gnocchetti, la salsiccia, dei pezzetti di silano, coprire con altri gnocchetti, stesso procedimento, quindi infornare la teglia per una decina di minuti, ma anche di più se si preferiscono croccanti:-)
Cari amici vicini e lontani vi auguro un bel fine settimana, all'insegna del bel tempo che è in noi, se anche fuori ci fosse tempesta.Buon appetito:-)
Processo NOTAV, Job Act, QUI, fascismo democratico, EXPO, presidio foibe,
Lorenzo NOTAV e aggiornamenti
-
*Processo NOTAV, Job Act, QUI, fascismo democratico, EXPO, presidio
foibe, Lorenzo NOTAV e aggiornamenti*
*(VEDI ANCHE ALLEGATI:** APPELLI E PETIZIONI) *
...
10 anni fa
27 commenti:
Buongiorno, cara Riri, vado pazza per gli gnocchi... ne mangerei una montagna... con la salsiccia non li ho mai provati... li farò.
Bellissima la tua massima... anche di pazienza ne utilizzo una montagna... e nonostante credo sia comunque insufficiente.
Un caffè, un cornetto, un sorriso ed un bacio
Ricetta da provare d'accordo con zicin.
Che bella massima
riconoscere i propri limiti che grande cosa
Qui tira un vento fortissimo questa notte non si è dormito per colpa sua
serrande e finestre hanno ballato tutta la notte e tira ancora un ventaccio.
Un bacione e buona giornata
Ciao tesoro....
Ma che bontà!
Solo tu puoi coniugare così bene saggezza e sapori...
Mi hai fatto venire una fame!
Ti abbraccio sempre!
Rido rido perchè Riri ha fatto gli gnocchi :)
Buon finesettimana e tantotanto SOLE!
Baci
Ciao Riri, mia figlia e marito vanno pazzi per gli gnocchi cosí li faccio abbastanza spesso:)). É una novitá per me peró il tuo sugo con salsiccia ecc. ed infornarli. Una bellissima idea. Devo provare il tuo pasticcio di gnocchi molto simpatico!
Qui fa freddo fuori. Questo pomeriggio frettolosamente abbiamo raccolto le mele nel giardino avendo paura che la notte arrivino i geli e/o i "rapinatori":)).
Baci e buona notte
Boniiiiiiiiiiiii!!!
Sicuramente squisiti con la salsiccia che lascia quel saporino piccantino... di sicuro li farò a breve... :-)
Ciao dolce e cara Riri un abbraccione per augurarti uno slendido fine settimana... baciottoni!!!
Confucio ha scritto così quando ci siamo conosciuti.
Non copia la ricetta perché non mi piacciono gli gnocchi.
Grazie per la bella citazione, ma - molto prosaicamente ammetto e confesso che la tua ricetta è intrisa di adescanti promesse e mi ha totalmente conquistata. grazie RIRI. Un abbraccio.
Cara riri .
Il saggio ‘fa tesoro della conoscenza’, ne ha una riserva a cui può attingere. Anche se “la sapienza è la prima cosa” che viene consigliato.
P.S.
Gli gnocchi il mio pranzo preferito della domenica . Mi hai fatto venire l'acqualina in bocca , domani li rifaccio .
CIAO E BUON FINE SETTIMANA LINA
Ciao,carissima Rirì.Sono tornata e corro subito da te,per un saluto ed un grazie per la tua costante presenza ,ed i commenti.Non avevo molte possibilità col pc,milimitavo alla posta e a qualche sporadica presenza.Un abbraccio e buon fine settimana pure a te,col sole dentro,come dici tu,perchè fuori,da me piove.
Ciao cara, questo pomeriggio mi trovava di nuovo nel giardino che mi ha offerto tanta calma. Ho messo paglia intorno alle piante sensibili al freddo, ho vuotato la mia piscina e abbiamo portato dentro il dondolo ed altre cose simili:)).
Oggi ho preparato fra l'altro gnocchi alla ricotta. (500 gr ricotta, 2dl semolino, 3-4 uova (mescolarli - dopo un ora di riposo farne delle palline - poi metterli nell'acqua bollente (un po'salata) - rosolare pangrattato in cui rotolare gli gnocchi. Servire con zucchero e panna acida o con marmellata.Per due persone basta la metá:))
Baci e grazie per il caffé di mattina
Complimenti per le tue ricette:a presto.
Buon fine settimana cara Riri
che con il freddo che si appresta
ad arrivare un pasticcio di gnocchi
non starebbe poi così male.
Ciao da Giuseppe.
Ciao carissima Riri come va? Che ricetta meravigliosa hai postato! Non vedo l'ora di provarla :) Come sai adoro i gnocchi e questo piatto fa venire l'acquolina in bocca solo a leggerlo! :) domani mi procuro gli ingredienti! :) Sei sempre generosa e amabile, grazie di aver condiviso questa ricetta super!
Un abbraccio,
Vic
Il tuo "Cari amici vicini e lontani" mi fa sempre pensare al bravissimo Nunzio Filogamo!
Ottima rifflessione e ricetta gustosissima!
Buona domenica
Adoro gli gnocchi in tutte le ...salse, ma quella con la salsiccia mi mancava. Anch'io come vedi so di non sapere ....tutto.Grazie a te che colmi le mie lacune. Ti mando un bacio e un augurio di serena domenica
Cara Riri... un caffè dopo pranzo?
Qui c'è ancora vento forte e foglie da per tutto ed è arrivato il freddo.
Sto facendo il cambio stagionale
Un bacio ed un sorriso
RIRI CIAO.
E' arrivato il primo freddo , non possiamo uscire x la solita passeggiata .Anche la chicca non può uscire per che ha un gran mal d'orecchio .La pacchia è finita . Pazienza .
TI AUGURO UNA FELICE DOMENICA . LINA
Eccomi qui a gustare i tuoi gnocchetti al forno...muh!!! che buoni.... qui il tempo tutto sommato è ancora abbastanza bello se non fosse per un vento fortissimo, che ci sta assillando ormai da più di tre giorni e non accenna a calmarsi e che mi sta innervosendo non poco... tutto il resto ok... il cantiere procede bene anche se i lavori non sono terminati ancora, spero che lo siano per la fine della settimana che domani ha inizio.
Un abbraccio!
Cara riri, finalmente sto passeggiando per blog.
Qui da noi fa freddo
e tira ancora vento questo è il quarto giorno e io
odio il freddo e il vento.
prima di andare a letto voglio passare dagli amici per lasciare a voi tutti un buon inizio di settimana.
Bacione e notte felice.
Buongiorno dolce Riri... tra una pratica e l'altra un piccolo break per gustare un caffè con te e augurarti una splendida settimana con un abbraccio e bacino!!!
Cara riri, aspettiamo altre ricette e altri pensieri
con la nuova settimana che ti auguro luminosa.
Ti abbraccio.
Cra Rosy, buongiorno... ecco il mio sorriso smagliante. Oggi il tempo si è rasserenato...niente vento e tanto sole... ho raccolto una valanga di foglie chesi erano infilate da per tutto.
Caffè e babà in giardino?
Un bacio ed una settimana zeppa di benessere e di tutto quello che desideri.
Sono d'accordo con Confuzio! Forse faccio buona strada per diventare sapiente:))
Stamattina ho fatto un salto nel giardino autunnale di Zicin per caffé e babá. Li ho incontrata anche te:))Di foglie ce ne sono tante anche lí ma l'aria é piú tiepida.
Qui di notte gela ma il nostro giardino é ben preparato per l'inverno anche se spero che avremo ancora tempo piú caldo questo autunno.
Baci
CARA RIRI .
Gli chocchi ieri li ho fatti. E stato veramente un bel pranzo . Prepara un'altra ricetta per domenica prossima :-)
Attraverso le tue ricette ..
credimi,stò cercando di impegnarmi di più quando stò ai fornelli. Ora spengo il computer e me ne vado a nalla .
Buona notte anche a te Lina
Buongiornooooooooooooooooooo!!!!
finalmente quel ventaccio si è calmato e la serenità ha ripreso il suo posto sia nel tempo che in me .... il tuo commento di ieri, da me, mi ha fatto sorridere... spero che alla fine vi siate trovati....ahahah!!!
Un abbraccio e buona giornata!
Buongiorno riri, il caffè è pronto?
La giornata qui è un pochino incerta in fondo è giusto che sia così tra poco è novembre e speriamo nell'estate di san martino che forse ci regalerà tanti spicchi di sole e si apre il vinello-
Ti abbraccio ciao
Posta un commento